Serie A1, 13^ giornata: preview Umana Reyer Venezia - Limonta Sport Costa Masnaga
- Basket Rosa-PINKISBETTER
- 4 gen 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Dopo la sconfitta in casa contro Battipaglia nell'ultimo match che ha chiuso uno spettacolare e ricco di soddisfazioni 2019, la Limonta Sport Costa Masnaga si rituffa in campionato nell'ultima giornata del girone di andata, andando a fare visita ad una big del campionato come Venezia. La Umana Reyer in casa non ha mai perso: solo vittorie al Taliercio e quasi 80 punti di media segnati. Nell'ultima giornata è arrivata, però, una sconfitta, di misura 77-74, in casa di Geas Sesto San Giovanni e sicuramente le veneziane vorranno riscattarsi. Le pantere, dal canto loro, avranno altrettanta voglia di rivalsa, dopo il delicato match perso al fotofinish contro la Givova dello scorso 28 dicembre.
Il punto di coach Seletti
Ecco le parole di coach Paolo Seletti in vista della trasferta a Venezia: "Dopo la sconfitta con Battipaglia il fatto di aver potuto staccare quasi subito ci ha aiutato a metabolizzare una partita che ha complicato e non poco il nostro percorso. Ci sta, però: è dall'inizio che sappiamo che avremmo dovuto combattere prima per il raggiungimento dei playout e poi per restare in A1. Sbrigare questa pratica senza patemi sapevamo sarebbe stato complicato, anche perché ci sono anche le avversarie. Venezia è una squadra fortissima e la sconfitta a Sesto San Giovanni le porterà a scendere in campo con una grande voglia di riscatto. Noi dovremo essere brave a sfruttare le nostre occasioni, se ci saranno: dovremo tenere assolutamente il punteggio basso e non permettere a Venezia di segnare i suoi quasi 80 punti di media. Provare a correre in transizione fisicamente possiamo farlo, ci piacerebbe alzare un pochino il numero dei possessi, ma è una questione atletica e tecnica da curare nel migliore dei modi e con grande attenzione".
Venezia ai raggi x
Nella stagione 2018/19, Venezia è giunta seconda, a pari punti comunque con Schio, nel campionato di A1, con 34 punti frutto di 17 vittorie e 3 sole sconfitte. La corsa ai playoff si è interrotta in semifinale, dopo aver battuto Geas ai quarti, inciampando in gara-5 contro Ragusa. In questa stagione, la Umana Reyer è terza in classifica a quota 18 punti, con 9 vittorie e 3 sconfitte.
Venezia segna in media 79.5 punti, tirando con il 52% da 2, il 33% da 3 e il 84% ai liberi, con 37 rimbalzi e 19.7 assist. La migliore realizzatrice è Steinberga (13.8 punti di media), seguita da Petronyte (11.7 pt), Bestagno (11.1 pt) e Anderson (9.8 pt). A rimbalzo spiccano ancora Petronyte (8.1 di media) e Steinberga (6), mentre negli assist dominano Gorini (3.2 di media) e il duo Anderson-Carangelo (3.1).
Classifica
Serie A1
Schio 22; Ragusa 20; Venezia 18; Lucca, San Martino di Lupari 16; Geas 14; Vigarano 12; Broni, Empoli 10; Palermo 8; BASKET COSTA, Torino 6; Bologna 4; Battipaglia 2.
Roster Umana Reyer Venezia
#3 Jolene Anderson - (Guardia - 1986)
#4 Martina Bestagno - (Centro - 1990)
#5 Debora Carangelo - (Play - 1992)
#6 Maddalena Gaia Gorini - (Play/Guardia - 1992)
#10 Valeria De Pretto - (Ala - 1991)
#12 Anete Steinberga - (Ala - 1990)
#13 Gintare Petronyte - (Centro - 1989)
#16 Chiara Pastore - (Play - 1986)
#20 Laura Meldere - (Centro - 2001)
#30 Francesca Leonardi - (Ala - 2002)
#41 Elisa Penna - (Ala - 1995)
#49 Laura Macchi - (Ala - 1979)
All: Giampiero Ticchi

PH: CARLO GRANISSO
Comments