Next Gen Cup U.19 la formula
- Basket Rosa-PINKISBETTER

- 19 ott
- Tempo di lettura: 2 min
Torna, dopo la prima edizione svoltasi assieme alla maschile nel 2019, la Next Gen Cup U.19 con ampliamento a 12 squadre.
L'edizione di quest'anno prevede la partecipazione delle prime 11 squadre secondo Ranking e una squadra selezionata previa convocazione dal Settore Squadre Nazionali. La Formula si svolge in tre tappe, due concentramenti e la Fase Finale. Le 12 squadre saranno suddivise in tre fasce di merito e tramite sorteggio andranno a formare i tre gironi da quattro squadre ciascuno, denominati Verde, Bianco e Rosso. In caso di rinuncia di una delle prime 11 squadre per ranking, si provviderà a sostituirla in ordine di posizione di classifica. La squadra selezionata dal SSN a prescindere dai risultati sarà qualificata alla fase finale, dunque se sarà nelle prime 8 posizioni, le squadre classificate saranno le prime otto, altrimenti le prime 7+1.
Il PRIMO CONCENTRAMENTO 14-16 novembre, la cui sede dovrebbe essere annunciata a giorni, vedrà i sorteggi dei 3 gironi e le gare saranno come segue:
1° giornata
squadra A vs squadra D
squadra B vs squadra C
2° giornata
squadra C vs squadra A
squadra D vs squadra B
3° giornata
squadra A vs squadra B
squadra C vs squadra D
Al termine verrà stilata una classifica valevole per il secondo concentramento
Nel SECONDO CONCENTRAMENTO che si svolgerà dal 13-15 marzo '26, sulla base della classifica del primo concentramento, verranno formati 3 nuovi gironi Verde, Bianco e Rosso.
Nuovo Girone A (formato dalla 1°e 4° verde, 2° bianco, 3 Rosso
Nuovo girone B (formato 1°-4° bianco, 2° rosso e 3° verde)
Nuovo girone C ( formato1°-4° rosso 2° verde e 3° bianco)
gli abbinamenti delle gare saranno come segue:
1° giornata
squadra A vs squadra D
squadra B vs squadra C
2° giornata
squadra C vs squadra A
squadra D vs squadra B
3° giornata
squadra A vs squadra B
squadra C vs squadra D
Al termine sarà stilata la classifica delle 12 squadre che terrà conto del numeero complessivo di vittorie in entrambi i concentramenti. In caso di parità verrà considerato il quoziente canestri totale ottenuto dalle squadre nelle sei gare disputate.
La FASE FINALE prenderà il via dal 28 al 30 maggio '26 dove si giocherano i quarti di finale, le semifinali e la finale. Le perdenti dei quarti disputeranno le ultime 4 posizioni mentre le vincenti proseguiranno. Gli abbinamenti delle gare saranno come segue:
Quarti di Finale
G1: 1° vs 8°
G2: 4° vs 5°
G3: 3° vs 6°
G4: 2° vs 7°
Semifinali
G5: vincente G1 vs Vincente G2
G6: vincente G3 vs vincente G4
Finali
Finale 3°-4° posto: Perdente G5 vs perdente G6
Finale 1°-2°posto: vincente G5 vs vincente G6
S.Z.

Costa Masnaga vincitrice della precedente edizione






















Commenti