top of page

La Limonta Sport Costa Masnaga resiste un quarto, poi Ragusa scappa e non si volta più!

  • Immagine del redattore: Basket Rosa-PINKISBETTER
    Basket Rosa-PINKISBETTER
  • 4 mar 2020
  • Tempo di lettura: 3 min

In un clima chiaramente particolare per l'assenza del pubblico, Basket Costa parte in quintetto con Matilde Villa, Allievi, Davis, Spinelli e Pavel, mentre Ragusa risponde con Soli, Romeo, Walker, Hamby e Ibekwe. Le pantere trovano subito una partenza più che positiva: Pavel apre le danze da sotto, Spinelli stoppa e poi va a segnare in contropiede. Quando Matilde Villa alza per ben due volte la parabola in entrata nel traffico, Basket Costa si ritrova in un amen a +6, 8-2. Spinelli difende fortissimo su Hamby e la costringe al fatto in attacco e, dopo il time-out chiesto da Recupido, Davis taglia in due la difesa delle siciliane e fa 10-3 al 6'. Hamby comincia a ingranare, ma è Rulli, dalla panchina, ad attivare la modalità on-fire, piazzando due triple consecutive per il 18-10 e massimo vantaggio casalingo. Ragusa sembra spaesata, ma quando comincia ad accelerare diventa difficile contenerla: Ibekwe segna da tre, Hamby, Nicolodi e Walker accorciano sul -2, nonostante un bel gioco da tre punti di Spinelli. Le pantere sono avanti 21-19 dopo la prima frazione, ma il secondo quarto si apre con le siciliane in progressione: parziale di 13-0, sorpasso e vantaggio in doppia cifra per la Passalacqua con una Tagliamento inarrestabile dalla lunga distanza. Seletti prova a sorprendere le avversarie con un cambio storico: dentro anche Eleonora Villa e prima apparizione per lei in Serie A1, in compagnia della gemella Matilde. Un momento che sarebbe stato accolto con unavera e propria standing-ovation da parte di tutto il palazzetto. La Limonta Sport Costa Masnaga non vuole saperne di mollare, e Spinelli segna un gran canestro in contropiede, per poi replicare con un jumper dalla media sfruttando il tabellone, 26-35 al 14'. In campo il quintetto masnaghese è composto dalle gemelle Villa, Allievi, Spinelli e Frost, un vero e proprio inno alla gioventù e un orgoglio per questa società. Proprio Eleonora Villa lancia Spinelli in contropiede per il -8, poi Matilde Villa, con la solita pennellata mancina in area, insieme a due liberi di Allievi, permette a Basket Costa di restare a contatto, 33-41 al 18'. Ragusa capisce che è arrivato il momento di piazzare un altro break e lo fa con precisione chirurgica: parziale di 9-2 per andare all'intervallo sul 35-50, raggiunto con un canestro in allontanamento a fil di sirena di Jori Davis.È Romeo, dall'arco, ad aprire la terza frazione e, insieme ad una scatenata Hamby, Ragusa trova il massimo vantaggio sul +20. Matilde Villa prova a far male in area, ma Basket Costa fa una gran fatica a contenere le lunghe di Ragusa, che fanno il bello e il cattivo tempo nel pitturato. Romeo punisce ancora dalla lunga distanza e le siciliane volano di nuovo oltre i venti punti di margine. Baldelli sigla un buon jumper dalla media e Pavel va a segno, ben imbeccata da Davis: 43-59 al 25'. Due stoppate consecutive di Ibekwe certificano il dominio fisico di Ragusa che, tra i viaggi in lunetta, i lampi di Hamby e la tripla di Soli, vola sul +24 al 30', 45-69. Allievi battezza l'ultimo quarto da sotto, ma Soli risponde subito dalla lunga distanza, 47-72. Dentro anche Frustaci, Rulli trova qualche punto dalla lunetta, ma la serata di grazia di Tagliamento sembra non finire mai. Ragusa trova un altro break favorevole, con Rulli e Allevi che interrompono l'emorragia offensiva di Costa. C'è tempo per vedere anche Silvia Colognesi in campo in un finale che ha ben poco da dire, con la Passalacqua Ragusa che si impone 65-95. Le interviste Ecco le parole di coach Paolo Seletti al termine della partita: "Abbiamo avuto un buon approccio alla gara, complice anche il fatto che Ragusa non avesse ancora messo perfettamente a fuoco il match. Poi, quando le siciliane hanno aperto il gas, noi non ne abbiamo chiaramente abbastanza per stargli dietro. Da salvare certamente il primo tempo e la seconda parte dell'ultimo quarto. È stata chiaramente una gara molto particolare, che noi avremmo ovviamente potuto vincere solo facendo la partita perfetta e se Ragusa, contemporaneamente, ne avesse disputata una mediocre: senza questa combinazione sapevamo quanto fosse difficile portare a casa i due punti. A noi, comunque, questo match è servito per ritrovare un po' il ritmo gara: adesso proveremo a fare qualche buona prestazione contro le nostre dirette avversarie in classifica". Tabellini Limonta Sport Costa Masnaga - Passalacqua Ragusa 65-95 (21-19; 35-50; 45-69) Limonta Sport Costa Masnaga: M. Villa 16, Spinelli 12, Allievi 4, Pavel 10, Davis 6, Colognesi, Allevi 3, E. Villa, Rulli 12, Baldelli 2, Frost, Frustaci. All: Seletti Passalacqua Ragusa: Romeo 14, Soli 7, Walker 8, Hamby 19, Ibekwe 14, Tagliamento 25, L. Gatti, Stroscio 4, Nicolodi 4, V. Gatti. All: Recupido

credit foto: Marco Brioschi


Comments


Post in evidenza
Nessun post pubblicato in questa lingua
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page