top of page

Europei, impresa dell'Italia che batte la Francia ed è Bronzo Europeo

  • Immagine del redattore: Basket Rosa-PINKISBETTER
    Basket Rosa-PINKISBETTER
  • 29 giu
  • Tempo di lettura: 4 min

Francia alla sua terza finalità, mentre è la seconda per l’Italia che torna a giocarsi una medaglia 30 anni dopo Brno.

Quintetto confermato, ad aprire le marcature per ambo le compagini in campo i tiri liberi Pasa per le Azzurre e Bernies per le Blue. Cubaj mandata in lunetta 1/2, palla recuperata ma il tiro non trova il bersaglio, mentre Rupert in appoggio, Pasa trova un pertugio e la gara ha preso il via in sostanziale equilibrio.

A Salaun, risponde Cubaj dal pitturato 6-7, passaggio a vuoto ed è nuovamente un tiro libero di Cubaj a dare il +2 all’Italia, accorcia Ayayi a cronometro fermo, tripla di Zandalasini, realizza Bediane al ribaltamento un potenziale gioco da tre punti di Zandalasini non converte, Lacan accorcia 11-13 e arriva la tripla di Pan che vale il +5 Italia. Tourè viene fermata fallosamente per la terna e converte entrambi i liberi per il -3. Pasa in percussione trova la retina, Ayayi tripla per il -2 avversario e palla persa dalle Azzurre. Il tiro delle francesi non va e prendiamo il rimbalzo che lancia il contropiede, Zandalasini in lunetta 1/2 per lei e +3 Italia. Tourè torna in lunetta converte al 50%, ancora fallo a rimbalzo e liberi in arrivo per la Francia che effettua il controsorpasso 20-19, Andrè aggiusta a rimbalzo, fallo su Lacan torna avanti la Francia. Altra palla persa Italia ma non produce niente di fatto, un piazzato di Verona ci ridà ossigeno 22-23 alla prima pausa. Si riprende a giocare, passaggio a vuoto Azzurro ma la difesa recupera palla, la tripla di Verona zittisce i numerosi tifosi francesi presenti, 22-26.Fappossi da oltre l’arco, risponde Zandalasinil. Le Azzurre sono presenti in campo e nella metà campo difensiva si fanno sentire con intensità e buttandosi sui palloni, tanto da indurre al time-out la panchina della Francia. Si rientra in campo con il possesso francese che trova due liberi Salaun per il 25-29. Rimbalzo offensivo ma non riusciamo a concretizzare, Cubaj in lunetta 2/2, Lacan accorcia 27-31. fallo tecnico fischiato a Capobianco, in effetti la terna anche a nostro parere non ci ha fischiato alcuni contatti evidenti, ma com’era? fallo è quando arbitro fischia e bisogna adattarsi alle interpretazioni della terna, Taurè in penetrazione ed è sospensione per coach Capobianco +1 Italia. Al rientro torna a segno Zandalasini, al ribaltamento un fallo manda in lunetta Touré 2/2, Madera da oltre l’arco, Ayayi in appoggio, ancora Madera in penetrazione, Rupert sotto laplance, Zandalasini con il piazzato, al ribaltamento sbaglio per le Blue e fermata fallosamente Zandalasini ha due tiri a disposizione che converte entrambi per il +6 quando manca l’ultimo giro di lancette al riposo lungo. Sbaglia la Francia l’Italia recupera ma in partenza un piede di Pasa tocca la linea laterale del campo ed è nuovamente palla francese per l’ultimo possesso del primo tempo. Palla intercettata dalla difesa ma il ferro dice no ad Andrè e si va negli spogliatoi sul 36-42. Secondo tempo decisivo, dovremmo essere bravi a continuare a contenere la loro fisicità e mantenere alta l’attenzione difensiva. Un quarto posto non vanificherebbe l’impresa, ma il bronzo sarebbe il sigillo tangibile del lavoro svolto dal 17 maggio ad oggi da questa squadra.

Riprende il cronometro di gara, Verona cattura un rimbalzo offensivo e trova un pertugio sotto il tabellone, al ribaltamento le Azzurre recuperano la palla è Verona a concludere, Ayayi in appoggio, infrazione dei 24”per la Francia ma al ribaltamento troviamo un ferro, la difesa si stringe e recuperiamo nuovamente la sfera e subiamo un altro fallo che riporta il cronometro a 14”, Verona con il piazzato ci porta in doppia cifra di vantaggio 38-48. Keys trova il canestro (del massimo momentaneo vantaggio) con fallo ed è sospensione per coach Toupane. Si riprende dal libero di Keys, non va, rimbalzo francese, prontezza nel chiamare IRS Italia e recuperiamo una rimessa assegnata alla Francia. Passaggio a vuoto e Taurè mette la tripla del -9, palla persa dalle Azzurre, ma la difesa spezza il gioco intercettando il passaggio, fallo su Saloun 2/2 e 43-50 Italia che deve essere brava a resistere all’atteso rientro della Francia. Altra infrazione dei 24”per la Francia, la palla torna nelle mani delle Azzurre, fallo su Keys 1/2 e passaggio a vuoto delle Blue, che però trovano un secondo possesso convertito da un ispirata Tourè, -6 Francia. Zandalasini viene mandata in lunetta 2/2 e ossigeno per l’Italia che sta faticando molto a contenere il rientro di una straripante Francia, 45-53 e ultimi dieci da vivere al Pireo. Rimassa in campo della palla Ojaldi Rabdi buca la zona dell’Italia e appoggia a tabellone, niente di fatto per le Azzurre che devono resistere al rientro, niente da fare per l’attacco la difesa commette fallo su tiro da tre di Salaun che dalla lunetta non sbaglia e ritrova il il -3 per la Francia. Fassina con la tripla che fa saltare ogni italiano dalla sedia, ma il rimbalzo offensivo di Fappossi ci punisce con due punti, al ribaltamento arriva una palla persa Italia. Ancora una difesa corale di spessore per l’Italia fa commettere infrazione dei 24”alle francesi, ma altra palla persa dalle Azzurre e ancora opportunità per le avversarie che fortunatamente non sfruttano. L’attacco sta faticando oltre modo ,ma la difesa regge e recupera palla importanti, vanificate da letture arbitrali discutibili, ma l’Italia non molla Zandalasini insacca la tripla, ancora una difesa e Andrè trova l’appoggiodel ritrovato +8 a metà frazione, time out Francia. Al rientro un errore delle avversarie e rimbalzo catturato, sbagliamo ma manteniamo il controllo di palle e questo adesso è fondamentale. Keys con il piazzato 52-63, fallo Italia e due liberi per Bernies, coach Capobianco vuole parlare con le sue. Alla ripresa del cronometro, che segna 3’27”, due i tiri a disposizione per Bernies realizzati, la Francia spende i falli a disposizione per frammentare il gioco italico, e va in bonus. Sospensione Italia quando mancano 2’11”e dovremo essere bravi a continuare a limitare il loro attacco, da adesso ogni fallo Francia saranno due tiri liberi Italia. Al rientro non riusciamo a costruire un tiro, al ribaltamentosbaglia la Francia Fassina trova un pertugio, subito dopo risponde Cubaj con quattro personali e adesso l’Italia vede la medaglia è un Bronzo bellissimo 54-69 Italia.


S.Z.

credi foto: FIBA.com


 
 
 

Comments


Post in evidenza
Nessun post pubblicato in questa lingua
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page