Europei, un Italia tenace conquista il primo posto del girone B battendo la Lituania 65-51
- Basket Rosa-PINKISBETTER
- 21 giu
- Tempo di lettura: 4 min
Ultima e decisiva gara del girone, la qualificazione ai Quarti centrata con una giornata di anticipo ma oggi è fondamentale. Una vittoria vorrebbe dire evitare le vice-campionesse Olimpiche della Francia ai quarti di finale. Dipende ancora da noi.
Possesso Lituania che con due possessi non va a bersaglio, al ribaltamento errore Azzurro, errori ambo i lati, la posta in palio è alta e la tensione si va sentire nonostante il sostegno del Paladozza. Miskiniene e Zandalasini aprono le rispettive marcature, Juskaite porta avanti le sue mentre per arriva ancora un errore per l’Italia. Zandalasini si mette in proprio per la tripla del sorpasso. Keys lancia in contropiede Pasa che appoggia, Jocyte con il piazzato -1. Sorpasso ospite con Jocyte, Verona da oltre i 6,75 vale il 10-8 Italia. In lunetta Sventoraite 2/2 ed è parità a metà frazione, altro errore ma altra palla recuperata in difesa per le italiane che si stanno stringendo in difesa visto che l’attacco al momento ha le polveri bagnate. Labuckiene a cronometro fermo converte entrambi i tiri, adesso l’Italia deve sbloccarsi in attacco dove commette troppi errori. Altro fallo fischiato alle Azzurre e altro extra-possesso ospite che non produce nulla di fatto ma è Fassina a interrompere il digiuno, ancora liberi per le lituane che però non convertono e si rimane sul 12 pari. Andrè per il +2, Juskaite da un lato fassina dall’altro e si chiude in sostanziale equilibrio la prima frazione di gioco 18-14. Riparte il cronometro e Keys colpisce da oltre l’arco +7, Cubaj recupera palla ed è trovata da Pan in contropiede per due punti in appoggio 23-14 e sospensione chiesta dalla Lituania. Il gioco riprende ancora la difesa Azzurra fa da padrona ma in attacco ancora una volta non riusciamo a concretizzare gli sforzi. Ancora sanzionata con un fallo aladifesa in lunetta ci va Jocyte 2/2 e -7, al ribaltamento Zandalasini fermata fallosamente ha due tiri a disposizione che converte al 50%, due passaggi a vuoto per entrambe le compagini in campo, ancora fallo contro la nostra difesa che produce ancora liberi ma le ospiti non ne approfittano al ribaltamento altro errore ma la terna vede un altro fallo e questa volta i liberi vanno a segno 24-18 e palla in mano, fallo e possesso Italia, sbagliamo ben cinque possessi in attacco realizza in contropiede Labuckiene il 24-20 ed è time-out Italia. all’uscita dal time-out arriva la tripla a segno di Keys e palla recuperata in difesa, Santucci da oltre l’arco che vale la doppia cifra di vantaggio 30-20 e sospensione chiesta da coach
Stanisauskas. Al rientro si torna a segnare sotto la plance con Andrè, mentre la Lituania con Jocyte risponde Keys , liberi per Van Der Horst 1/2 e il primo tempo si chiude 34-23 nonostante i tanti errori in attacco colmati da una difesa che ha fatto la differenza fin qui, ma al rientro bisognerà essere più ciniche e precise per conquistare il primo posto del girone B.
Secondo tempo che si apre con il possesso ospite e un nulla di fatto, noi continuiamo a fare troppa fatica in attacco ma la difesa è compatta anche se colta sempre in fallo dalla terna arbitrale. Liberi per Sventoraite 2/2, Zandalasini interrompe il digiuno, ma il gioco frammentario non aiuta a trovare la fluidità che ci manca in attacco. Sventoraite ne approfitta e realizza il -9, niente da fare in attacco il pubblico prova a sostenere le Azzurre con la voce. Zanadalasini ha tre liberi a disposizione 2/3, Lituania con un buon giro di palla manda a canestro Jocyte da tre punti, Zandalasini ancora da tre punti dopo che Cubaj ha catturato il proprio rimbalzo, al ribaltamento torna a segno la Lituania. Zandalasini forza la penetrazione non trova la retina ma trova un fallo che la manda in lunetta, 1/1 per lei e nuovo +10 Italia. Juskaite riaccorcia, Andrè in lunetta 1/2 e ancora canestro ospite, Pasa con la tripla del 46-36. Miskiniene appoggia al tabellone, mentre l’attacco Italia oggi veramente è in estrema difficoltà realizzati, la difesa continua a tenere ma la Lituania continua a realizzare e torna sul -6, ancora ben due possessi a vuoto, il pubblico sostiene a gran voce le Azzurre ancora giro in lunetta ospite con Sventoraite 1/2 e i dei del basket non accolgono nemmeno la tripla allo scadere di Pasa, termina cosi il terzo quarto 46-42 e gara riaperta.
Ultimi dieci e la partita è apertissima, la difesa fa la sua parte ma l’attacco deve inevitabilmente tornare a girare per poter chiudere la pratica con la Lituania, tutt’altro che arrendevole. Italia fa vedere ottime cose, ma il tabellone rimane congelato e manca ancora tanto tempo per smettere di segnare. Ci procuriamo un fallo con Cubaj in lunetta, la mano non trema e il punteggio ringrazia 48-42. Ancora fallo su Cubaj che ha due tiri a disposizione 1/2, Madera in penetrazione deposita nella retina due punti che sono ossigeno puro per l’Italia
quando mancano 6’54” al termine. Cubaj litiga con i ferri ma la palla è ancora Azzurra e Zandalasini concretizza il ritrovato +11, riaccorciano sotto il tabellone le ospiti, riaccorcia Labuckiene lasciata colpevolmente libera dalla difesa ed è time-out per coach Capobianco.
Il gioco riprende con due liberi per Miskiniene 2/2, Zandalasini al ribaltamento in area 55-48 quando mancano ancora più di tre giri di lancette. Lituania che grazie ai liberi riescie a mantenersi in contatto, fallo su tiro e a cronometro fermo tira Zandalasini 100% ma adesso più che mai serve la difesa e cosi è la sfera è nuovamente nelle nostre mani, anzi no dopo l’uso dell’instant Replay la terna decide per il possesso baltico.
Nulla di fatto, Zandalasini si mette in proprio e finché, come in questo caso converte in due punti, ha ragione lei 57-49 quando stiamo entrando negli ultimi due minuti di gara, sospensione panchina Lituania. Coach Capobianco chiede alle Azzurre di ragionare e rallentare il gioco, arriva il fallo su Verona 61-49 e il cronometro sta per diventare nostro alleato. Torna a segno la Lituania ma adesso l’Italia sta gestendo il tempo
e per fermare il cronometro Verona viene mandata in lunetta altri due punti Italia che adesso vede da vicino il secondo obbiettivo, il primo posto del girone.
Trimboli in lunetta 2/2 per lei e +14 Italia ultimi 40”. La difesa non molla è per la maggior parte merito suo questa vittoria. Il Paladozza applaude all’Italia che va ad Atene a sfidare la Turchia evitando, almeno per ora la temibile Francia.
STATISTICHE UFFICIALI: https://www.fiba.basketball/en/events/fiba-womens-eurobasket-2025/games/123057-ITA-LTU#boxscore
S.Z.

credit foto: FIBA.basketball
Commenti