Europei, Italia il sogno di finale si infrange sul Belgio
- Basket Rosa-PINKISBETTER
- 27 giu
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 29 giu
Primo possesso Verona apre le marcature, errore avversario ed extra possesso catturato al ribaltamento che trova Verona con il piazzato del 4-0, riaccorcia a cronometro fermo Meesserman. Nulla di fatto per le Azzurre Linskens per la parità, Cubaj ci riporta avanti 6-4. Vanloo va lunga al ribaltamento Keys da oltre l’arco e altri due punti per Vanloo 9-6 quando la difesa ferma fallosamente le belghe che tentano il canestro ma non lo trovano. L’Italia c’è e si vede nei rimbalzi offensivi raccolti che aprono opportunità, 1/2 dalla lunetta per Keys. Delaere lungo linea e palla rubata per il Belgioed è perfetta parità 10-10 a metà periodo. Giro di palla da applausi conclude Vanloo per il sorpasso, risponde Zandalasini che si iscrive a referto. Se ci adattiamo al loro ritmo son dolori per noi, coach Capobianco chiede calma, torna a canestro Cubaj 15-13. Zandalasini si mette in proprio, Meesserman fa saltare la difesa. Tripla di capitan Spreafico +5, tripla di Lisowa-Mbaka 20-17 e termina la prima frazione. Il gioco riprende con la tripla di Massey per la parità a quota 20. Tripla di Pan, passaggio a vuoto Azzuro, Vanloo appoggia il -1 e poi il ferro accoglie il piazzato, Santucci da oltre l’arco e l’Italia torna avanti, controsorpasso con Lisowa-Mbaka 26-27. Andrè e la difesa adesso deve riuscire a imbrigliare l’attacco belga. Zandalasini viene segnato da due punti, ma il Belgio sfrutta un rimpallo a favore, Andrè sotto la plance e tripla per Vanloo per il nuovo pareggio a quota 32, time-out Italia.
Il gioco riprende ed è Meesserman ad andare a segno, nulla di fatto per le Azzurre che inseguono, appoggio di Linskens e pieno possesso di vantaggio. Cubaj a cronometro fermo 1/2, Allemand 2/2 con il tabellone che recita 33-38 per il Belgio. Incredibile assist di Allemand per Vanloo pubblico in piedi e sospensione per Capobianco che cerca di arginare il prolifico attacco avversario che è avanti di 6 lunghezze all’intervallo lungo 33-40. Secondo tempo che dobbiamo, innanzitutto adeguarci al metro arbitrale e poi tornare al nostro ritmo di gioco, che ci ha portato sin qui: il gioco di squadra.
Secondo tempo dove partiamo con il possesso palla ma sbagliamo mentre Vanloo torna a segno da oltre l’arco per il primo vantaggio in doppia cifra, riaccorcia Zandalasini dalla lunetta -8. Delaere con la tripla del +11, tap-in di Cubaj che riaccorcia. Allemand 2/2, ma le Azzurre non riescono a creare situazione vantaggiose e restiamo 37-48, allunga Meesserman sotto la plance. Cubaj torna in lunetta con due tiri a disposizione che insacca nella retina, passaggio a vuoto ma annole parte, dobbiamo tornare a realizzare e catturare rimbalzi che ci permettano extra-possessi per provare a tornare in contatto. Fassina interrompe il digiuno in percussione, Meesserman vanifica i nostro sforzi 41-53. Fassina viene mandata in lunetta da dove converte a metà, Allemand appoggia, Santucci ci riporta sul -12, ma non riusciamo a contenere le campionesse d’Europa in carica Claessens allunga dal tiro libero, si chiude il terzo periodo 43-57 e si fa davvero dura andare a Medaglia sicura per l’Italia. Santucci in contropiede apre il quarto poi stoppa Vanloo che ha già 15 punti registrati a suo nome, Fassina realizza due triple consecutive che fanno saltare sulla sedia tutti gli italiani presenti 51-57 e gara riaperta con 7’15 da giocare sospensione Belgio. La difesa stringe le maglie e recupera palla e Pan realizza dai 6’75, 54-57. Zandalasini realizza, il Belgio adesso sembra subire il rientro dell’Italia, il pubblico a gran voce, Cubaj con il piazzato che vale il contro-sorpasso 58-57 quando mancano quattro giri di lancette alla fine. Attacco a vuoto Belgio, Cubaj in acrobazia contro Linskens che non può rischiare il fallo, sarebbe il quinto per lei. Al ribaltamento realizza la numero 13 in maglia bianca e concretizza anche il tiro aggiuntivo della nuova parità a 60 con 2’57”da giocare ed è sospensione Italia. Al rientro è difesa a zona per le belghe che commettono fallo riconsegnandoci la sfera che non entra nel cesto. Meesserman riporta avanti le sue, passaggio a vuoto per entrambe le compagini sul terreno di gioco, Verona per il pareggio a quota 62 ed è recuperata dalla difesa Azzurra non va il tiro ma c’è fallo su rimbalzo di Pan. Due liberi per lei ma sbaglia entrambi, difesa che recupera palla e Fassina conclude il contropiede 64-62 quando mancano 26”secondi, time- out Belgio. Scelta la rimessa in attacco con 14”per il Belgio che realizza con Delaire la tripla del+1, quando mancano 17”. Coach Capobianco sceglie di rimettere in difesa con 17”8, l’attacco decisivo è nelle mani di Verona ma si scaglia sul ferro, fallo su Linskens 1/2 per lei e in finale ci va il Belgio, è stato un sogno incredibile, ci siamo fermate a un passo ma GRAZIE RAGAZZE e ora si lotta fino alla fine, FORZA ITALIA!!!
S.Z.
STATISTICHE UFFICIALI: https://www.fiba.basketball/en/events/fiba-womens-eurobasket-2025/games/123068-ITA-BEL#boxscore

Comments