Una solida Italia centra l'obbiettivo: primo posto nel girone I
Guelich apre il match per la Germania, Fassina pareggia 2-2, ancora Guelich nel pitturato, al ribaltamento sbaglia Fassina ma non Sabally per il 2-6. Zandalasini si iscrive a referto e riporta l’Italia -2, tempo del ribaltamento dove realizza Fiebich. Primo passaggio a vuoto ospite, l’Italia cattura rimbalzi in attacco ma non conclude, mentre Fiebich torna a segno risponde Fassina 7-11. Ancora la Germania con Guelich, a ribaltamento però torna a segno Fassina lasciata colpevolmente sola nel pitturato e Madera con la “bomba" 12-13 e time out per coach Thomaidis. Al rientro torna a segno Guelich per il nuovo +3 ospite, Cubaj fermata fallosamente converte entrambi i liberi -1. Il primo pareggio arriva con la tripla di Madera 17-17, Peterson porta avanti le sue, Fiebich la imita, risponde Pan, che dalla lunetta ristabilisce la parità 21-21 ed è sospensione richiesta dall’Italia.
Ultimi 23” da giocare ma lìItalia non potrà andare fino in fondo, ha a disposizione rimessa con 13”. Verona in penetrazione centrale ed è il primo sorpasso Azzurro 23-21 alla fine dei primi dieci di gioco.
Verona prova a mettersi in proprio ma il ferro respinge, mentre accoglie al ribaltamento Geiseilsoder, allo scadere realizza Pasa. Ancora Geiseilsoder da oltre l’arco, Pasa in appoggia la vetro, buona difesa delle Azzurre le tedesche non riescono ad arrivare in tempo al tiro. Gelich riporta avanti le ospiti sul 28-29, ma Pan non sbaglia dai 6,75. Ancora Pan, riaccorcio Peterson, Andrè insacca il 36-32. La difesa dell’Italia riesce a fermare l’attacco tedesco che incorre in un altra infrazione dei 24”. Ancora Pan che raggiunge la doppia cifra personale ,a Zolper risponde e si rimane agganciati nel punteggio 38-34 ed è sospensione per coach Thomaidis. Alla ripresa di gioco torna a segno Peterson e fallo su Sabally che converte entrambi e riporta la parità 38-38. Timeout Azzurro al rientro è palla persa ambo i lati. Rimessa Italia e trova un altro fallo, potrà tenere la sfera per 14” sui 15 a disposizione, Germania prova l’ultimo tiro che non va e si va al riposo lungo sulla perfetta parità 38-38. Secondo tempo si apre dal possesso ospite con palla recuperata dall’Italia, Villa torna a segno, passaggi a vuoto ambo i lati, Villa con il tiro pesante per il +5 che dura il tempo del ribaltamento e le ospiti accorciano con Sabally 43-40. Cubaj concretizza nel pitturato, Villa recupera palla ma poi non converte e il punteggio rimane sul 45-40. Si lotta in aerea e la meglio ce l’hanno Cubaj e Keys che portano l’Italia sul massimo vantaggio +9 e inducono il time-out ospite. Al rientro è un piazzato di Villa a portare le Azzurre sulla doppia cifra di vantaggio 51-40, Verona allunga e Sabally accorcia a cronometro fermo Verona chiude in contropiede, 56-42. Fallo su Keys da oltre l’arco 1/3, Peterson ritrova il canestro del -13. Il gioco di squadra dell’Italia tiene e anche quando i tiri non entrano, la squadra lotta a rimbalzo e conquista possessi preziosi che le permettono di continuare ad avere margine sull’avversaria. Zandalasini allo scadere mette la tripla del 60-44 che scalda i 1800 presenti al Pala Cattani. Ultimi dieci per nulla scontati con questa Germania che si presenta praticamente al completo, fatta eccezione per Satou Sabally. Andrè e Fiabich realizzano per i rispettivi Paesi, poi prevalgono le difese e il risultato rimane sul 64-48. Wilke realizza, Verona dal lato opposto realizza e ancora Sabally in appoggio e poi con un fallo e vale riporta sotto le sue quando siamo a metà della frazione di gioco, -10 Germania. Dopo ripetuti tentativi da oltre l’arco torniamo a segno con Pan che chiude un buon giro di palla realizzando il nuovo +14 Azzurro. L’Italia realizza con Pan, mentre la Germania ora sembra accusare stanchezza ed è in difficoltà, nuovo massimo vantaggio +20. Sabally va a segno ma nel ricadere accusa un colpo alla spalla, viene sostituita , al ribaltamento colpo fortuito per Pan che lascia il terreno di gioco con 21 punti segnati. Garbage time con Cubaj che realizza in contropiede il 77-60, Trucco si iscrive a referto ma non passa la voglia alle Azzurre di tuffarsi a recuperare palloni il che fa ben sperare per tornare a vedere un Italia che lotta all’Europeo.
statistiche: https://www.fiba.basketball/en/events/fiba-womens-eurobasket-2025-qualifiers/games/120142-ITA-GER#boxscore
credit foto FIBA.COM

S.Z.
Comments