FIBA, La Coppa del Mondo femminile verrà spostata a novembre-dicembre per aumentare la visibilità globale del torneo a partire dal 2030
- Basket Rosa-PINKISBETTER
- 17 mag
- Tempo di lettura: 2 min
l Consiglio centrale della FIBA si è riunito in Bahrein e tra le decisioni prese, per quanto riguarda la pallacanestro femminile c'è quella di riprogrammare la Coppa del Mondo a partire dal 2030.
Il Consiglio centrale ha ricevuto resoconti sui preparativi per la Coppa del mondo di basket femminile FIBA 2026 , che si terrà in Germania ed ha approvato la procedura per le prossime Coppe del Mondo. A partire dal Mondiale del 2030, sarà lanciata nel terzo trimestre del 2025 e potrebbe essere assegnata a partire da dicembre 2025, mentre la Coppa del Mondo di basket FIBA 2031 sarà lanciata nel quarto trimestre del 2025 e potrebbe essere assegnata già l'anno prossimo.
Con l'obbiettivo di accrescere l'importanza del torneo femminile di punta della FIBA, il Consiglio centrale ha approvato la riprogrammazione delle future Coppe del mondo di basket femminile FIBA al periodo novembre-dicembre, con l'edizione del 2030 che si svolgerà dal 27 novembre all'8 dicembre 2030.
Tra gli altri argomenti trattati l'aumento delle nazionali 3X3 ai Giochi Olimpici di Los Angeles 2028 che si innalzano a 12 per genere. Le Coppe del Mondo U.19 e Coppe continentali 2025 dove il Board è stato aggiornato sullo stato di organizzazione dei prossimi eventi di questa estatate tra cui: Coppa del Mondo di basket femminile FIBA U19 dal 12 al 20 luglio a Brno, Repubblica Ceca; FIBA Women's EuroBasket 2025 dal 18 al 29 giugno a Brno, Repubblica Ceca; Amburgo, Germania; Bologna, Italia; Pireo, Grecia. Inoltre il Comitato Centrale ha ricevuto un resoconto sulle recenti Final six di Eurolega per per la prima volta ha utilizzato questa formula nella massima competizione continentale, conclusasi il 13 aprile a Saragozza. La stagione 2024-2025 ha registrato un altro anno straordinario di crescita digitale e livelli record di coinvolgimento dei tifosi, con livelli che continuano a crescere.
Cambio del calcolo del Ranking Federale 3X3, a partire dal 2026, il Ranking Federale 3x3 sarà calcolato sulla base di un periodo di 24 mesi, anziché dei precedenti 12 mesi, il che significa che il percorso verso LA28 inizierà il 1° dicembre 2025. Questa modifica garantisce una valutazione più coerente e rappresentativa delle prestazioni delle squadre nazionali nel tempo. Il Consiglio centrale ha ricevuto un aggiornamento su FIBA Plus , sottolineando il supporto continuo a 35 Federazioni nazionali nel 2025, nonché il lancio di sei nuove roadmap strategiche per le federazioni partecipanti. Seguendo la raccomandazione del gruppo di esperti incentrato sui Giovani Giocatori e sulla NCAA, creato nel dicembre 2024, il Consiglio Centrale ha definito tre obiettivi per mantenere un ecosistema sostenibile, concentrandosi sull'aiutare i giocatori a prendere decisioni consapevoli, aumentare la disponibilità di giocatori NCAA per la propria nazionale e contribuire a proteggere gli investimenti dei club nello sviluppo dei giocatori. È stato deciso di coinvolgere formalmente la NCAA con l'obiettivo di trattare i trasferimenti di giocatori al di fuori degli Stati Uniti verso i college NCAA allo stesso modo dei trasferimenti internazionali tra club FIBA, utilizzando una Lettera di Autorizzazione.
Il Consiglio centrale ha inoltre approvato il bilancio consolidato FIBA 2024 .
Inoltre, lo status di Russia e Bielorussia è stato esteso fino alla prossima riunione del Comitato Esecutivo della FIBA, che si terrà nell'agosto 2025.
S.Z.
fonte: Fiba.com

Comments