Europei, Italia è qualificata ai Quarti di Finale
- Basket Rosa-PINKISBETTER
- 19 giu
- Tempo di lettura: 4 min
Dipende solo da noi. Il risultato già acquisito della Lituania che ha battuto la Serbia, ci mette nelle condizione che vincendo si va in Grecia.
Primo possesso ospite non va a segno ma recuperano il rimbalzo extra-possesso e fallo con Oblak che apre le marcature a cronometro fermo 2/2, al ribaltamento Keys insacca la tripla ma Friskovec allunga, altro tiro dalla lunga questa volta di Zandalasini 6-4. Shepard in appoggio per il pareggio sloveno, poi ancora trovata in area per il sorpasso 6-8. Cubaj a cronometro fermo nulla di fatto, mentre Friskovec segna al ribaltamento Cubaj dal pitturato ma la difesa identica Shepard che non si fa pregare, Cubaj riporta il -2 Azzurro, Verona dai 6.75 per il pareggio perfetto Zandalasini ed è controsorpasso 14-12 anche se il tabellone a Palazzo indica un risultato discrepante, tripla di Zandalasini, palla persa slovena ma Zandalasini si fa trovare pronta per il 20-12 Italia. Shepard riporta il -4. Correzione del tabellone che ci da ragione Pan allunga 22-14 gran difesa Azzurra e la Slovenia perde il possesso palla che ritorna all’Italia per l’ultima azione del quarto, Verona commette infrazione di campo e ridà la sfera alle ospiti che concretizzano con Jelenc da tre punti e termina la prima frazione di gioco 22-17. Possesso Italia e si riparte errore al tiro al ribaltamento la Slovenia perde palla, due extra possessi per le Azzurre che vanno a segno con Andrè. La difesa non molla e Madera lungo linea segna il +9 e induce coach Dikaioulakos alla sospensione. Al rientro Sivka in lunetta per il 26-19. Pan realizza la doppia cifra di vantaggio Italia che continua a stringere le maglie difensive e catturare preziosi rimbalzi. Zandalasini si mette in proprio e realizza da oltre l’arco palla recuperata da Verona che viene fermata fallosamente, ancora time-out per la panchina slovena. Il cronometro riprende ancora palle recuperate che però non vengono concretizzate dall’attacco e il punteggio rimane sul 32-20. Fallo che manda in lunetta Oblak 1/2, Pasa si iscrive a referto con tre realizzati, la difesa regge e cattura rimbalzi importanti ma l’attacco fatica a provare a sbloccare l’Italia ci pensa Keys 38-21. Cubaj fa la voce grossa sotto la plance cattura rimbalzi e subisce fallo coach Dikaioulakos non è d’accordo e prende un tecnico, convertito da Zandalasini, il possesso procura atri tre punti per Pasa e nuovo +11 Azzurro. Fermata fallosamente Pasa va in lunetta con due tiri a disposizione, converte a metà 43-21. Shepard in lunetta 1/2 e rimbalzo italiano piazzato di Pan, il primo tempo termina 45-22 per l’Italia. Si apre il secondo tempo con possesso Slovenia che apre un parziale di 0-5, riapriamo con Pasa le marcature, Keys e i sacrifici difensivi vedono concretezza, Cubaj fa la voce grossa sotto la plance e realizza il 51-27. Oblak accorcia a cronometro fermo, la Slovenia allunga la difesa e recupera la sfera che Sivka insacca da oltre l’arco. A metà frazione conduciamo +16, ma non dobbiamo permettere il rientro delle ospiti, abbiamo visto ieri come diminuendo l’intensità il riavvicinamento possa risultare repentino la panchina lo sa e sulla tripla di Sivka coach Capobianco chiama time-out. Il gioco riprende con la tripla di Pasa, al ribaltamento Shepard va in lunetta 2/2 per lei e -18 per le ospiti. Pasa vede un pertugio e si insinua realizzando anche il tiro aggiuntivo per fallo subito. Verona torna a segno la difesa deve continuare a non permettere canestri facili sotto canestro, resta colpevolmente sola Sivka che realizza tre punti per la Slovenia 61-43. Ancora la numero 17 slovena, questa volta dalla lunetta 2/2 e bisogna continuare a giocare se si vuole vincere. Shepard in lunetta 1/2, nulla di fatto al ribaltamento e l’ultimo possesso è delle slovene che chiedono la sospensione per organizzare l’azione con 7” a disposizione. Fallo su Shepard che ha nuovamente due tiri a disposizione 2/2 e si riavvicina la Slovenia -13. Termina con il ferro che respinge la conclusione di Andrè, risultato 61-48. Ultimi dieci minuti, Cubaj dalla lunetta 1/2, Shepard torna a segno nel pitturato, Oblak in percussione e torna il -10, il pubblico capisce il delicato momento e sostiene a gran voce le Azzurre. La Slovenia chiede la verifica di un contatto non sanzionato ne esce un antisportivo per Zandalasini. Cvijanovic converte 1/2 i liberi. La difesa lascia scoperta Oblak che realizza la tripla del -6 e di fatto riapre la partita con 7’04” da giocare. La difesa fatica a tenere le percussioni delle avversarie, in lunetta torna Oblak che realizza il -5 ed è time-out Italia. Al rientro è Shepard a realizzare per le ospiti mentre l’Italia fatica a trovare soluzioni concrete ma deve stringersi e in fretta per non sprecare quanto fin qui costruito. Sivka da tre punti ed è parità a 62, Keys realizza la tripla che riossigena le Azzurre sospensione chiesta dalla panchina slovena. Al rientro ancora Shepard e altri due liberi 1/2 ma la chiamata arbitrare riconsegna la palla alla Slovenia che non ne approfitta, palla recuperata Italia non va il tiro ma siamo presenti a rimbalzo, piazzato di Verona +4 e fallo in attacco per la Slovenia dobbiamo resistere per 3’ alle pressioni slovene e andare al rimbalzo per creare extra-possessi, tra poco il cronometro sarà un fattore a nostro favore. Keys viene mandata in lunetta da dove fa 1/2. Lisec lasciata sola in area riapre ancora le speranze ospiti che non mollano. Ancora in lunetta Keys, ancora 1/2 quando stiamo entrando negli ultimi due minuti di gioco. Passi per la Slovenia e palla recuperata Italia che va a segno con Cubaj, Oblak al ribaltamento sbaglia e ora si ricorre al fallo sistematico per la Slovenia. Trimboli in lunetta converte i tiri a disposizione 72-66 time-out Slovenia quando mancano 70” all’ultima sirena che decreterebbe il passaggio ai Quarti di finale per l’Italia. Possesso da fondo campo ma la palla viene intercettata dalla difesa Azzurra che in attacco gioca con il cronometro per non farsi fare fallo, ciò avviene, in lunetta Keys 2/2, +11 Italia che adesso piò tirare un sospiro di sollievo, sono Quarti di Finale ad Atene. Trimboli realizza a cronometro fermo, non va il tiro di Lisec ed è festa Azzurra 77-66 finale.
Statistiche ufficiali: https://www.fiba.basketball/en/events/fiba-womens-eurobasket-2025/games/123053-ITA-SLO#boxscore
S.Z.

credit foto: Fiba.basketball
Comentarios