top of page

Vittoria di carattere per Drain by Ecodem Alpo che espugna il parquet del Sanga Milano

  • Immagine del redattore: Basket Rosa-PINKISBETTER
    Basket Rosa-PINKISBETTER
  • 6 dic 2020
  • Tempo di lettura: 3 min

Vittoria di carattere per Drain by Ecodem Alpo che espugna il parquet del Sanga Milano dopo due overtime (76-82). Partita infinita, tante emozioni e successo meritato delle veronesi trascinate dal trio Conte-Vespignani-Dell'Olio. 24 punti per l'ex Moncalieri, top scorer biancoblù; doppia doppia per la capitana (20 pt e 11 falli subiti) e per la vice-capitana (16 punti e 14 rimbalzi).


Si inizia con un'assenza per parte: De Marchi per Drain by Ecodem e Beretta per Il Ponte Casa d'Aste, e con le padrone di casa più reattive che schizzano avanti 11-6 dopo poco più di tre minuti di gioco. Vespignani e compagne scivolano anche a -7 dopo i liberi di Guarnieri (15-8) ma sono brave a reagire con Conte e Mosetti che sigla il -3 (19-16); il finale di tempo è però ancora delle milanesi che ripristinano il +7 con cui si chiude il tempo (23-16). Nella seconda frazione la squadra di Pinotti raggiunge il massimo vantaggio della serata (29-18) e comanda le operazioni con un margine che oscilla sempre tra gli 8 e i 10 punti. Coach Soave prova pure la zona 1-3-1, ma è l'attacco che non funziona (1/12 da tre a metà partita): nell'ultimo minuto Novati riporta il Sanga sulla doppia cifra di vantaggio (37-27) e il canestro di Dell'Olio manda tutti negli spogliatoi (37-29).


La ripresa si apre con il break ospite: le biancoblù si scuotono e, grazie alla solidità di Coser e alla presenza di Vitari, infilano un parziale, a cavallo dell'intervallo lungo, di 2-17 che permette loro di mettere il naso avanti (39-44). Dzinic lo apre con 4 punti consecutivi e Conte lo chiude con un tiro in sospensione. Dall'altra parte le arancio mettono a segno 2 punti in 8 minuti, però negli ultimi due minuti del quarto sono loro ad infilare un break di 8-0 che vale il contro-sorpasso, agevolato anche dai falli tecnici fischiati alla panchina veronese e a Laura Reani (47-44 a fine terzo periodo). La quarta frazione inizia con il cesto di Toffali che allunga il parziale interno a 10-0 (49-44), Mosetti riporta sotto l'Alpo (49-46) e dà il via ad un lungo testa a testa davvero appassionante (54-53 a metà tempo). A due minuti e mezzo dalla sirena finale è parità (57-57), ma da qui alla fine si assisterà ad un solo canestro per parte (Mandelli e Conte), Novati fallisce una tripla allo scadere e il verdetto è rimandato al supplementare (59-59).


Nel primo extra-time Drain by Ecodem mette il naso avanti con Conte (61-62) ma Toffali infila due triple consecutive (67-62). Nell'ultimo minuto Reani ruba palla e sigla il 67-64, il Sanga lascia correre il cronometro e la solita Toffali subisce fallo a 15 secondi dal gong: 1/2 dalla linea (68-64), una Cicic poco lucida commette fallo su Dell'Olio che fa 2/2 a 0’:13" dalla fine (68-66). Alpo, molto concentrata e con una perfetta difesa sulla rimessa, recupera palla con Reani, coast to coast di Conte che pareggia all'ultimo secondo (68-68) ed è ancora overtime. Nel secondo prolungamento Il Ponte Casa d'Aste si porta avanti con la tripla di Cicic (73-70), questa volta però la risposta delle ragazze della Drain by Ecodem è terrificante: break di 0-10 nel cuore di questo supplementare chiuso dal canestro di Dell'Olio ad un minuto dalla fine e dal contropiede di Vespignani a 0':50" (73-80). La sfida in pratica termina qui, c'è solo il tempo di assistere al libero di Toffali (74-80) e ai canestri da due di Meroni (76-80) e Conte (76-82): l'Alpo Basket può così festeggiare il suo terzo successo consecutivo.




Andrea Etrari 

Uff. Stampa Alpo Basket ‘99

 
 
 

Comments


Post in evidenza
Nessun post pubblicato in questa lingua
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page